Cm. 20,4, cc.nn. 6, pp. 542, cc.nn. 4. Legatura dell'epoca in p. perg. semifloscia. Titolo man. longitudinalmente al dorso e piccola mancanza alla parte alta dello stesso. Corpo del libro alquanto staccato dalla legatura. Bella vignetta xilogr. (putto) al front.. Dedica al Padre Antonino Cloche, Maestro dell'Ordine dei Predicatori. Il lavoro è preceduto da alcuni sonetti del Signor D. Giuseppe Sieri Pepoli Signore di Tangi e del Castello di Moxharta. Testo su due colonne. Ampi margini. Piccoli aloni, alcuni tarletti nei margini inferiori (testo mai raggiunto), poi interno fresco. Carta robusta e pulita e lievemente irrigidita (vecchia umidità). Esemplare in discrete condizioni. Raro quaresimale del Padre trapanese (1667 - 1707). Cfr. Iccu. MO1E\000070.