Cm.15, pp. 460 (4). Solida e vissuta leg. coeva in p. perg. semifloscia. Tit. man. al dorso. Leggerissima mancanza ai piatti e al frontespizio, nella parte alta. Marchio tipogr. ("La Minerva"), al front.. Piccole gore secche e qualche alone, normali segni del tempo. Sporadici e innocui tarletti negli ampi margini bassi, peraltro esempl. in buone condiz.. Otto Tachenius fu medico e, soprattutto, chimico. Utilizzò i risultati dei suoi esperimenti sugli acidi, per tentare di spiegare i fenomeni chimici che avvengono all'interno di un organismo vivente. Il lavoro è diviso in due parti. La seconda parte è dedicata alle malattie. Raro trattato medico-chimico riguardante nuovi metodi terapeutici adottati in medicina, come è il "rimedio del sal viperinum". Cfr. Iccu.